Skip to content
Parrocchia Maria SS. Delle Grazie

Parrocchia Maria SS. Delle Grazie

Isola Delle Femmine

  • Home
  • Il Nostro Parroco
  • Attività Pastorali
    • Cursillos De Cristianitad
    • Azione Cattolica Italiana
    • Milizia Dell’Immacolata
    • Rinnovamento nello Spirito
  • Gruppo Parrocchiale
    • Alla Scuola del Maestro
    • Oratorio
    • Ministranti
    • Ministri Straordinari d. Com.
    • Catechisti
    • Caritas
  • Storia Parrocchia
  • Suore Missionarie
  • Contatti
Benedetto XVI a colloquio con Fidel Castro nella nunziatura apostolica papaecastro
4 min read
  • News

Benedetto XVI a colloquio con Fidel Castro nella nunziatura apostolica

Roby Longo 29 Marzo 2012
Un incontro autentico Alla fine l’incontro c’è stato. Benedetto XVI e Fidel Castro hanno conversato amichevolmente per una trentina di minuti. Non era un appuntamento nell’agenda ufficiale del viaggio, ma non c’è stato mai in realtà alcun dubbio che si sarebbe realizzato. L’anziano leader, uscito dalle scene pubbliche ma non dall’immaginario collettivo, aveva manifestato il suo vivo desiderio di incontrare Benedetto XVI, «un Papa che ammiro moltissimo» aveva detto più volte e ha poi ripetuto allo stesso Pontefice appena se lo è trovato di fronte. L’attesa è stata resa spasmodica dall’attenzione dei media, quasi rappresentasse il viaggio stesso del Papa a Cuba. È pur vero che i personaggi sono di statura mondiale, ma non sarebbe giusto concentrare su quell’incontro tutta l’attenzione di una fatica apostolica che è andata ben al di là di un pur significativo momento.
Continua a leggere
Peccato collettivo e penitenza quaresima2011
3 min read
  • News

Peccato collettivo e penitenza

Roby Longo 27 Marzo 2012
Quaresima non è solo pentimento, ma purificazione e ritorno a Dio Secondo Paul Ricoeur il peccato ha una dimensione storica, che si esprime al livello del linguaggio con la falsità e la menzogna, del possesso dei beni con lo sfruttamento economico, del potere politico con il predominio del più forte sul più debole, dell’affermazione egoistica del proprio io a scapito degli altri. Si puo’ quindi parlare di una tradizione del male della quale ogni persona, in misura maggiore o minore, partecipa. Esiste una dimensione comunitaria del peccato, interpersonale, istituzionale. I profeti rimproverano spesso Israele per le conseguenze dei peccati commessi dal popolo, il quale sperimentava nella propria storia collettiva gli effetti della vita vissuta lontano da Dio.
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 74 75 76 77 78 Next

Orario S. Messe

Da lunedi 1 aprile

Domenica 08,00 – 09,30 – 11,30 – 19,00
Sabato 19,00
Feriali 18,30

—————————————

Dalla 3° Domenica di Settembre:

Domenica 8,30 – 10,00 – 11,30 – 18,00

da sabato 3 ottobre

Sabato 18,00

 Feriali 18,00


Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

santodelgiorno.it

Consulta la Bibbia

Offerta alla Parrocchia

IBAN parrocchia Maria SS. Delle Grazie in Isola delle Femmine

IBAN

IT54P0538743391000035301564

BIC (codice shift)

BPMOIT22XXX

La Nostra Pagina Facebook

Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.