Comunicato
Il parroco per certificati o pratiche matrimoniali riceve: |
Avvisi Importanti
COMUNICAZIONE Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di cresima e prematrimoniale. Il corso di cresima inizierà il 2 novembre alle ore 21,00, il corso prematrimoniale dopo aver celebrato il sacramento della cresima --------------- L'ottavario dei defunti quest'anno sarà celebrato in parrocchia alle ore 9,00 ------------- Prime comunioni e cresime ecco le date: 3 ottobre alle ore 16,30 4 ottibre alle ore 11,30 10 ottobre alle ore 16,30 11 ottobre alle ore 11,30 17 ottobre alle ore 16,30 18 ottobre alle ore 11,30 25 ottobre alle ore 11,30 31 ottobre alle ore 16,30 1 novembre alle ore 11,30
|
Catechismo
Sono aperte le iscrizioni al catechismo per il primo anno e le conferme per gli anni successivi Per l'iscrizione e riconferma rivolgersi al parroco in ufficio. |
Chiesa e Cina, il dialogo difficile
Un intervento di padre Federico Lombardi dopo le aspre prese di posizione del Vaticano e di Pechino sulla vicenda dei due vescovi ordinati di recente.
11/07/2012

«Non è un momento di dialogo del tutto sereno e costruttivo». Sembrano quasi un eufemismo le parole di padre Federico Lombardi, all’indomani delle aspre prese di posizione del Governo cinese e del Vaticano sulla vicenda dei due vescovi recentemente ordinati. Una nota ufficiale della Santa Sede «sulle ordinazioni episcopali ad Harbin e a Shanghai» ha infatti precisato che «il reverendo Giuseppe Yue Fusheng, ordinato ad Harbin (provincia di Heilongjiang) venerdì scorso senza mandato pontificio e quindi illegittimamente è incorso automaticamente nelle sanzioni previste dal canone 1382 del Codice di Diritto Canonico”, cioè nella scomunica latae sententiae. “Di conseguenza, la Santa Sede non lo riconosce come Vescovo dell`amministrazione apostolica di Harbin, ed egli è privo dell’autorità di governare i sacerdoti e la comunità cattolica nella provincia diHeilongjiang”.
Yue Fusheng «era stato informato da tempo che non poteva essere approvato dalla Santa Sede come candidato episcopale, e più volte gli era stato richiesto di non accettare l`ordinazione episcopale senza il mandato pontificio». Incorrono nella scomunica anche i vescovi ordinanti. Questi ultimi però potrebbero godere delle attenuanti canoniche relative a chi è sottoposto a pressioni o violenze.

Pressioni che sembrano essersi scatenate immediatamente per l’ordinazione, approvata dal Vaticano, del vescovo ausiliare di Shanghai, monsignor Taddeo Ma Daqin. A quanto riferiscono media locali e fonti cattoliche cinesi, il vescovo sarebbe stato preso in consegna al termine della cerimonia durante la quale ha annunciato il suo abbandono dell’Associazione patriottica dei cattolici cinesi e sarebbe stato condotto in seminario dove sarebbe agli arresti domiciliari. L’associazione, istituita nel 1957 dall’Ufficio del Governo per gli affari religiosi, controlla la vita religiosa dei cattolici cinesi, ma, soprattutto, riconosce l’autorità di Pechino e non quella della Santa Sede nella nomina dei vescovi.
Nella nota si considera l’ordinazione del vescovo ausiliare di Shangai «motivo di apprezzamento e di incoraggiamento», anche se si sottolinea che «la presenza da parte di un vescovo che non è in comunione con il Santo Padre è stata inopportuna» e ha denotato «mancanza di sensibilità verso un’ordinazione episcopale legittima».
In ogni caso la Santa Sede mostra segni di speranza. «Tutti i cattolici in Cina, pastori, sacerdoti, persone consacrate e fedeli laici, sono chiamati a difendere e a salvaguardare ciò che appartiene alla dottrina e alla tradizione della Chiesa», si legge nella nota. «Anche nelle presenti difficoltà essi guardano con fiducia al futuro, confortati dalla certezza che la Chiesa è fondata sulla roccia di Pietro e dei suoi successori».
Santi del Giorno
Ingresso Staff
Contatore Utenti
Ieri332
Settimana598
Mese5962
Totale305889
Il Tuo IP 54.208.73.179 Info Unknown - Unknown Martedì, 19 Gennaio 2021 18:28
Chi è on line
Abbiamo 10 visitatori e nessun utente online
Orario Santa Messa
Periodo Estivo
Domenica 08,00 - 09,30 - 11,30 - 19,00
Sabato 19,00
Feriali 18,30
---------------------------------------
Dalla 3° Domenica di Settembre:
Domenica 8,30 - 10,00 - 11,30 - 18,00
da sabato 3 ottobre
Sabato 18,00
Feriali 18,00
Offerta alla parrocchia
IBAN parrocchia Maria SS. delle Grazie in Isola delle Femmine
IBAN (nuovo)
IT54P0538743391000035301564
----------------------------------------------------------
BIC (Codice Swift)
BPMOIT22XXX
Catechismo
Il catechismo dei bambini alla preparazione all'iniziazione cristiana ai sacramenti (cresima e comunione ) inizia il 4 ottobre alle ore 16 con la celebrazione della parola e il mandato ai catechisti. Per l'iscrizione ritirare il foglio nell'ufficio parrocchiale, coloro che già frequentano il catechismo , devono riconfermare l'iscrizione ritirando il modulo